La Difunta Correa

Nome: La Difunta Correa
Notizie: La defunta (Deolinda) Correa (in spagnolo La Difunta Correa ) è una figura semi-pagana con un discreto seguito di devozione in Argentina e Cile, specialmente tra le classi popolari, Si è diffusa, in modo limitato anche nei paesi vicini come l'Uruguay. Secondo la leggenda popolare, Deolinda Correa è stata una donna il cui marito è stato reclutato con la forza intorno al 1840, durante le guerre civili argentine. Ammalatosi, fu abbandonato dai Montoneras (partigiani). Nel tentativo di raggiungere il marito ammalato, Deolinda prese il suo bambino neonato e seguì le tracce del Montoneras attraverso il deserto della provincia di San Juan. Quando la sua scorta di viveri finì la poveretta morì. Il suo corpo fu stato trovato giorni dopo da gauchos che stavano guidando il bestiame attraverso la zona, e con loro stupore trovarono il bambino ancora in vita, il seno della defunta miracolosamente continuava a produrre il latte. Gli uomini seppellirono il corpo nell'attuale Vallecito e presero il bambino con loro. Una volta che il racconto si diffuse gli abitanti delle zone vicine iniziarono i pellegrinaggiha sulla tomba di Deolinda Correa, lentamente com passare del tempo si costruì un santuario. Il culto alla Correa Difunta è quello di un santo popolare non ufficiale, non riconosciuto dalla Chiesa cattolica. I suoi seguaci credono che lei possa intercedere per esaudire le grazie richieste dalla popolazione. La sopravvivenza del suo bambino sarebbe stato il suo primo miracolo. Nella cappella situata sulla sommità del colle vi è una statua a grandezza naturale raffigurante la Difunta sdraiata con il volto verso il cielo e con il suo bambino al seno.
Italiano: La Defunta Correa
Inglese: The Deceased Correa
Francese: La Difunta Correa
Spagnolo: La Difunta Correa
![]() Stato: Argentina Anno: 2004 |
---|